“La Bohème” di Puccini rappresenta il secondo appuntamento della Stagione lirica del Teatro Rosetum di Milano (teatro che fu inaugurato nel 1957 da Maria Callas) realizzata dall’Associazione culturale VOCEALLOPERA di Gianmaria Aliverta, regista e direttore artistico degli spettacoli.
L’allestimento di VoceAllOpera parla di giovani e descrive realtà che questi conoscono bene. I bohemiens protagonisti dell’opera, infatti, sono tutti studenti della “generazione Erasmus” che condividono un appartamento fatiscente a Parigi, arredato con mobili di fortuna, in cui assecondano le loro passioni e inseguono i loro sogni: Marcello è uno street artist, Rodolfo un poeta 2.0, Colline è un aspirante filosofo, Schaunard ha una sua band e Mimì è la classica ragazza della porta accanto. In questo affresco del XXI secolo si sviluppa la storia d’amore agrodolce tra Rodolfo e Mimì.